Da oggi siamo entrati nel progetto eTwinning “Master Coding”, gemellaggio elettronico con scuole europee sul coding. È solo l’inizio di un lavoro che svilupperemo da gennaio in poi. I bambini scambieranno le loro esperienze sulla programmazione informatica con i compagni europei utilizzando la lingua inglese, naturalmente aiutati dalle maestre. Lavoreremo sulla piattaforma eTwinning del ministero e sul blog creato dai docenti. Per ora siamo tra i più piccoli!!! Ci faremo onore👍
Oggi pomeriggio siamo stati ad addobbare l’albero della gentilezza di piazza Montanelli. Un albero grandissimo fatto con gli addobbi di tutte le classi della nostra scuola e dedicato alle parole della gentilezza. Noi abbiamo portato le nostre palle con scritto grazie, scusa, per favore, mi dispiace, facciamo a metà. Sono state messe in alto vicino alla punta.
Per imparare meglio le sillabe e i numeri abbiamo costruito il CONTAMANI, il MANDALA e il FIORE delle SILLABE M. Ci siamo divertiti tanto. Ci eserciteremo con loro!
Oggi è un giorno importante: la festa della gentilezza.
Ne abbiamo parlato in classe con la maestra. Abbiamo visto due video dove tante persone si aiutavano fra loro ed erano felici e "colorate". Anche noi abbiamo deciso di farlo: un gesto di gentilezza al giorno per mamma, babbo, amici.... Abbiamo pensato che la gentilezza sono anche tante parole da dire che spesso ci dimentichiamo: GRAZIE, PER FAVORE, SCUSA, BUONGIORNO....Anche qui una PAROLA GENTILE A SETTIMANA!!
Se cliccate sull'immagine sotto potete vedere cosa ci ha proposto la maestra.
Incredibile! L'alfabeto sul tablet!!! Abbiamo sentito i suoni delle lettere, li abbiamo riconosciuti, scritti ed alla fine ascoltato una simpatica filastrocca.
Oggi abbiamo costruito il nostro primo lapbook!!Cos'è??? Non un libro, ma una cartelletta che contiene dentro dei minilibri. La maestra dice che viene fatto alla conclusione di un lavoro importante. Infatti stamani abbiamo terminato le vocali con le esercitazioni e le verifiche!!!! Tutto bene, le sapppiamo!!!
Incredibile!!!! Tutto vero! Guardate la scatola magica!!!
Un libro, dei numeri e..... una busta! C'era anche una lettera inviata dalla signora Matematica che parlava dei numeri, l'1 unico, il 2 mai solo, il 3 quando siamo con mamma e babbo, il 4......
La Strega Pasticcia ci ha chiesto se volevamo aiutarla a contare, visto che non sa e fa una grande confusione!!! Abbiamo pensato di dirle di usare le mani. Almeno quelle le ha attaccate alle braccia e non le perde!! Per farle capire bene quante dita hanno e a quali numeri corrispondono le abbiamo fatto un disegno. Eccolo!!
A scuola la maestra ci fa sempre ascoltare tante canzoncine, ma non per ballare e basta!! Anche, perché le balliamo sempre, ma soprattutto per imparare. Quella di oggi c’e’ piaciuta molto.
Parla di come si formano le paroline.
Sentitela anche voi!
Chi l'avrebbe mai detto?!!!! Un robot a scuola!! A cosa servirà?
Ci aiuterà ad imparare un linguaggio nuovo che non è l'alfabeto, ma il CODING. Grazie a lui impareremo piano piano a programmare gli strumenti digitali fino a diventare esperti programmatori. Oggi l'abbiamo cosciuto e dobbiamo dire che è anche molto simpatico. La maestra ci ha anche fatto il video così potete vederci anche "dal vivo".
Preseguono le attività di "Un libro per amico".
E' iniziato il lavoro "Una lettera, un libro". Per la A "Il pesciolino Arcobaleno".
La maestra ci ha letto il libro, noi abbiamo ascoltato, risposto alle domande di comprensione e ricostruito la storia. Insieme abiamo riflettuto sul suo significato ed abbiamo deciso che la parola che più lo rappresenta è AMICIZIA!
Il dono di una parte di se, le sue scaglie, in cambio di tanti amici.
Nel nostro disegno brillano le scaglie dell'amicizia.
Niente gessi e cimosa!! Qui si scrive con il dito!! Non solo: questa è una lavagna speciale.
Suona, parla, canta, fa vedere video e storie fantastiche. Come si chiama? EBOARD
Oggi pomeriggio la maestra ci ha fatto una sopresa!!! Ha portato in classe TAB e DOC, il tablet ed un simpatico robot. Con Tab abbiamo scritto tante vocali. Doc lo abbiamo trovato dentro la scatola insieme a carte e grandi tappeti. Presto scopriremo come farlo muovere.
Quanti libri oggi ha portato la maestra!!!!
Si apre infatti la rubrica "UN LIBRO PER AMICO", uno spazio dedicato all'ascolto e alla lettura.
Leggere ci aiuterà ad imparare, ma anche a diventare grandi divertendoci insieme alle storie che leggeremo o ascolteremo.
Eccoci qua! Comincia l'avventura!!!
Oggi s'inaugura il blog della nostra classe, un diario di bordo che racconterà esperienze e scoperte e documenterà le nostre attività più importanti.
Man mano che tutto si svilupperà vi spiegheremo come lavoreremo, quali saranno i nostri progetti e vi mostreremo cosa saremo capaci di realizzare. Siamo una classe digitale, è vero, abbiamo anche un nostro modo di imparare innovativo e moderno, ma ma non tralasceremo ciò che l'esperienza del passato e la tradizione ci hanno insegnato. L'amore verso la lettura ci indicherà il cammino insieme alla passione per l'arte e tutto ciò che di bello saprà offrirci la nostra cultura. Il digitale sarà il mezzo per imparare meglio e per mostrarvi ciò che avremo scoperto. Carta, lapis, matite viaggeranno insieme con i tablet ed i robot per aiutarci a diventare grandi e saper un giorno essere padroni del nostro futuro. Vi chiediamo solo di seguirci e di aiutarci in questo camino speciale. Non vi deluderemo, anzi vi promettiamo che vi divertirete con noi!!!
Iniziamo con i nostri primi momenti di vita di classe.
Aspettiamo i vostri commenti!