Ci aiuterà ad imparare un linguaggio nuovo che non è l'alfabeto, ma il CODING. Grazie a lui impareremo piano piano a programmare gli strumenti digitali fino a diventare esperti programmatori. Oggi l'abbiamo cosciuto e dobbiamo dire che è anche molto simpatico. La maestra ci ha anche fatto il video così potete vederci anche "dal vivo".
domenica 29 ottobre 2017
E' arrivato DOT, un robot in classe!
Chi l'avrebbe mai detto?!!!! Un robot a scuola!! A cosa servirà?
Ci aiuterà ad imparare un linguaggio nuovo che non è l'alfabeto, ma il CODING. Grazie a lui impareremo piano piano a programmare gli strumenti digitali fino a diventare esperti programmatori. Oggi l'abbiamo cosciuto e dobbiamo dire che è anche molto simpatico. La maestra ci ha anche fatto il video così potete vederci anche "dal vivo".
Ci aiuterà ad imparare un linguaggio nuovo che non è l'alfabeto, ma il CODING. Grazie a lui impareremo piano piano a programmare gli strumenti digitali fino a diventare esperti programmatori. Oggi l'abbiamo cosciuto e dobbiamo dire che è anche molto simpatico. La maestra ci ha anche fatto il video così potete vederci anche "dal vivo".
Sta arrivando Halloween!
Mancano pochi giorni alla festa più psurosa dell'anno e noi siamo già pronnti!!!
AUGURI PAUROSI!!!!!!!!
AUGURI PAUROSI!!!!!!!!
mercoledì 25 ottobre 2017
Un pesciolino per amico
Preseguono le attività di "Un libro per amico".
E' iniziato il lavoro "Una lettera, un libro". Per la A "Il pesciolino Arcobaleno".
La maestra ci ha letto il libro, noi abbiamo ascoltato, risposto alle domande di comprensione e ricostruito la storia. Insieme abiamo riflettuto sul suo significato ed abbiamo deciso che la parola che più lo rappresenta è AMICIZIA!
Il dono di una parte di se, le sue scaglie, in cambio di tanti amici.
Nel nostro disegno brillano le scaglie dell'amicizia.
E' iniziato il lavoro "Una lettera, un libro". Per la A "Il pesciolino Arcobaleno".
La maestra ci ha letto il libro, noi abbiamo ascoltato, risposto alle domande di comprensione e ricostruito la storia. Insieme abiamo riflettuto sul suo significato ed abbiamo deciso che la parola che più lo rappresenta è AMICIZIA!
Il dono di una parte di se, le sue scaglie, in cambio di tanti amici.
Nel nostro disegno brillano le scaglie dell'amicizia.
Vocali con fagioli!
Un altro modo di scrivere le vocali!!!
Ci siamo inventati le vocali rifatte con i fagioli!!!!! E ci siamo anche divertiti!
Ci siamo inventati le vocali rifatte con i fagioli!!!!! E ci siamo anche divertiti!
martedì 24 ottobre 2017
Una lavagna magica!
Niente gessi e cimosa!! Qui si scrive con il dito!! Non solo: questa è una lavagna speciale.
Suona, parla, canta, fa vedere video e storie fantastiche. Come si chiama? EBOARD
Suona, parla, canta, fa vedere video e storie fantastiche. Come si chiama? EBOARD
martedì 17 ottobre 2017
Strani conti!!!
Chi l'avrebbe mai detto!!! Oggi si conta con i l .....LEGO!!!
Che divertimento contare i pezzetti che ci ha datola maestra: 1,2,3,4,5......
Che divertimento contare i pezzetti che ci ha datola maestra: 1,2,3,4,5......
Un altro amico: Salterello
Quanti amici in 1° C!!!!
Oggi è arrivato Salterello. Con lui impariamo a riconoscere tutte le parole che compongono la frase. Una parola, un salto.
APE - ADA - VOLA
3 salti
Oggi è arrivato Salterello. Con lui impariamo a riconoscere tutte le parole che compongono la frase. Una parola, un salto.
APE - ADA - VOLA
3 salti
Due nuovi amici
Oggi pomeriggio la maestra ci ha fatto una sopresa!!! Ha portato in classe TAB e DOC, il tablet ed un simpatico robot. Con Tab abbiamo scritto tante vocali. Doc lo abbiamo trovato dentro la scatola insieme a carte e grandi tappeti. Presto scopriremo come farlo muovere.
Il primo ebook
Come sapete, noi siamo una classe digitale!! Quindi....ecco "L'albero alfabeto" di Lionni come ebook!! Basta cliccare sul link.
L'ALBERO ALFABETO VISTO IN 1° C CARDUCCI
L'ALBERO ALFABETO VISTO IN 1° C CARDUCCI
Il primo libro
Eccolo, il nostro primo libro! Vi raccontiamo come lo abbiamo fatto in questo video.
Crescere leggendo al via!
Quanti libri oggi ha portato la maestra!!!!
Si apre infatti la rubrica "UN LIBRO PER AMICO", uno spazio dedicato all'ascolto e alla lettura.
Leggere ci aiuterà ad imparare, ma anche a diventare grandi divertendoci insieme alle storie che leggeremo o ascolteremo.
Si apre infatti la rubrica "UN LIBRO PER AMICO", uno spazio dedicato all'ascolto e alla lettura.
Leggere ci aiuterà ad imparare, ma anche a diventare grandi divertendoci insieme alle storie che leggeremo o ascolteremo.
sabato 14 ottobre 2017
Benvenuti
Eccoci qua! Comincia l'avventura!!!
Oggi s'inaugura il blog della nostra classe, un diario di bordo che racconterà esperienze e scoperte e documenterà le nostre attività più importanti.
Man mano che tutto si svilupperà vi spiegheremo come lavoreremo, quali saranno i nostri progetti e vi mostreremo cosa saremo capaci di realizzare. Siamo una classe digitale, è vero, abbiamo anche un nostro modo di imparare innovativo e moderno, ma ma non tralasceremo ciò che l'esperienza del passato e la tradizione ci hanno insegnato. L'amore verso la lettura ci indicherà il cammino insieme alla passione per l'arte e tutto ciò che di bello saprà offrirci la nostra cultura. Il digitale sarà il mezzo per imparare meglio e per mostrarvi ciò che avremo scoperto. Carta, lapis, matite viaggeranno insieme con i tablet ed i robot per aiutarci a diventare grandi e saper un giorno essere padroni del nostro futuro. Vi chiediamo solo di seguirci e di aiutarci in questo camino speciale. Non vi deluderemo, anzi vi promettiamo che vi divertirete con noi!!!
Iniziamo con i nostri primi momenti di vita di classe.
Aspettiamo i vostri commenti!
Oggi s'inaugura il blog della nostra classe, un diario di bordo che racconterà esperienze e scoperte e documenterà le nostre attività più importanti.
Man mano che tutto si svilupperà vi spiegheremo come lavoreremo, quali saranno i nostri progetti e vi mostreremo cosa saremo capaci di realizzare. Siamo una classe digitale, è vero, abbiamo anche un nostro modo di imparare innovativo e moderno, ma ma non tralasceremo ciò che l'esperienza del passato e la tradizione ci hanno insegnato. L'amore verso la lettura ci indicherà il cammino insieme alla passione per l'arte e tutto ciò che di bello saprà offrirci la nostra cultura. Il digitale sarà il mezzo per imparare meglio e per mostrarvi ciò che avremo scoperto. Carta, lapis, matite viaggeranno insieme con i tablet ed i robot per aiutarci a diventare grandi e saper un giorno essere padroni del nostro futuro. Vi chiediamo solo di seguirci e di aiutarci in questo camino speciale. Non vi deluderemo, anzi vi promettiamo che vi divertirete con noi!!!
Iniziamo con i nostri primi momenti di vita di classe.
Aspettiamo i vostri commenti!
Iscriviti a:
Post (Atom)