Ecco il video
giovedì 7 giugno 2018
Tutti in gita!
Stamani scuola in fattoria: laboratorio dei sensi e animali ci hanno fatto compagnia. Che bello dare da mangiare agli asini e ai cavalli!!
Ecco il video
Ecco il video
E' arrivato il gran giorno!
Un ricordo di quei momenti.
Tanti "Fatti nostri"
Siamo stati davvero fantastici, come dice la maestra! Guardate quanti prodotti digitali abbiamo creato con il tablet insieme a lei: presentazioni, immagini interattive, ebook, flash cards e persino una webpage. ROBE DA GRANDI. Ciascuno di loro rappresenta il nostro modo di vedere le cose che abbiamo imparato.
Stavolta cliccare sui link sotto per vedere il lavoro. Aspettiamo vostri commenti!!!!!!
MATEMATICA
ITALIANO
Nuove puntate TELESOIEGOIO
Ecco qua! Un lungo lavoro. Vedrete le nostre spiegazioni sui suoni GN, SC, CU/QU/CQU per italiano e amici del 10, decina, cambio, problemi per matematica. BUONA VISIONE!!
Suono SC
ITALIANO
Suono GN
Suono GN
Suono SC
Le parole capricciose
Il suono CQU
MATEMATICA
Gli amici del 10
La decina
Il cambio
Come risolvere problemi
martedì 22 maggio 2018
A scuola di...circo!!!
Che magia oggi a scuola con il circo!!! Capriole, salti, corse.......... Che divertimento!!! Ecco il video!
PalioBot...in Europa!!!
Il nostro PalioBot ha superato i confini di Fucecchio, della Toscana, dell'Italia ed è arrivato in....EUROPA!!!!
Da oggi è sul sito del Progetto eTwinning di gemellaggio elettronico con scuole europee "Masters Coding". I nostri compagni dei paesi europei potranno vedere il PalioBot ma anche quello vero!!!!!
Come sempre, cliccare sulle didascalia in fondo alla foto.
Da oggi è sul sito del Progetto eTwinning di gemellaggio elettronico con scuole europee "Masters Coding". I nostri compagni dei paesi europei potranno vedere il PalioBot ma anche quello vero!!!!!
Come sempre, cliccare sulle didascalia in fondo alla foto.
![]() |
VAI AL SITO VAI AL POST |
domenica 20 maggio 2018
Sul giornale
Un Palio speciale in classe
Oggi abbiamo corso il Palio in classe!! Si, davvero. Lo abbiamo fatto programmando i nostri robot e facendoli correre sulla pista attraverso le bandiere. FantiniBot, pistabot per il nostro primo PALIOBOT. Ad assistere c'era anche l'assessore Cei, nonchè babbo di Annaluna, che ha apprezzato molto il nostro lavoro ed ha fatto un comunicato stampa da parte del comune. Siamo felicissimi e lo ringraziamo di cuore.
Vi raccontiamo tutto con i nostri video.
Vi raccontiamo tutto con i nostri video.
La Mille Miglia a Fucecchio
Giornata storica oggi a scuola. E' passata la Mille Miglia!! Che spettacolo tutte quelle macchine del passato! E' stato con noi l'assessore alla cultura Daniele Cei e babbo di Annaluna.
Prime frasi
Ci siamo!!!! Stiamo imparando a scrivere le nostre prime frasi. Non solo sul quaderno, ma sul tablet. Ve le leggono i nostri AVATAR!!!! Cercate il nostro nome cliccando sulla didascalia sotto l'immagine.
Per vedere i materiali dell'EAS di riferimento cliccare di seguito EAS "Fare frasi"
Per vedere i materiali dell'EAS di riferimento cliccare di seguito EAS "Fare frasi"
![]() |
FARE FRASI |
Nuova puntata per TELOSPIEGOIO
Oggi vi spieghiamo il suono GN. Imparate!!!
Per vedere i materiali dell'EAS di riferimento cliccare qui EAS "Imparo GN"
Per vedere i materiali dell'EAS di riferimento cliccare qui EAS "Imparo GN"
Il lapbook per SC
Al termine del lavoro sul suono SC abbiamo realizzato un nuovo lapbook: lo sceriffo scimmia che spara banane!!!
Per vedere l'EAS con tutti i materiali cliccare sulla didascalia sotto la foto.
Per vedere l'EAS con tutti i materiali cliccare sulla didascalia sotto la foto.
EAS "Imparo SC" |
C'è posta per noi!!
Oggi è arrivata una lettera. Ci ha scritto nientemeno che...... LO GNOMO IGNAZIO!!! Ci aiuterà ad imparare bene il suono GN.
Cliccare sulla didascalia per vedere l'EAS con i materiali per docenti ed alunni.
Cliccare sulla didascalia per vedere l'EAS con i materiali per docenti ed alunni.
EAS "Imparo GN" |
venerdì 4 maggio 2018
Nuova puntata TELOSPIEGOIO
Per chi non lo avesse ancore capito, ecco tutti i suoni di GLI!!
martedì 1 maggio 2018
venerdì 27 aprile 2018
Un gioco nostro su GLI!!!
Ed infine ecco il nostro prodotto digitale su GLI: le flash cards.
E' anche un gioco che possiamo fare insieme. Provatelo!!! Cliccare in basso sulla didascalia.
Per vedere l'EAS con i materiali per alunni e docenti cliccare di seguito EAS "Imparo GL"
E' anche un gioco che possiamo fare insieme. Provatelo!!! Cliccare in basso sulla didascalia.
Per vedere l'EAS con i materiali per alunni e docenti cliccare di seguito EAS "Imparo GL"
![]() |
GIRA LA CARTA E INDOVINA |
Nuove puntate per TELOSPIEGOIO
Oggi abbiamo spiegato a modo nostro, inventando una piccola storia, com'è nato il suono GLI.
Non solo, vi faremo vedere tutte le coppie del 10. E' stato un pomeriggio di duro lavoro!!!!
Speriamo riuscito bene.
Ve lo mostriamo. Cliccare sull'immagine.
Per vedere l'EAS con i materiali per i bambini e i docenti cliccare di seguito EAS "Imparo GL"
Non solo, vi faremo vedere tutte le coppie del 10. E' stato un pomeriggio di duro lavoro!!!!
Speriamo riuscito bene.
Ve lo mostriamo. Cliccare sull'immagine.
Per vedere l'EAS con i materiali per i bambini e i docenti cliccare di seguito EAS "Imparo GL"
ECCO GLI
LE COPPIE DEL 10
Alla mostra in biblioteca!
Finalmente è arrivato il giorno della mostra. Dopo aver ascoltato in biblioteca il libro "Buon giorno pomodoro!", lavorato con i bambini dell'infanzia in visita da noi ad un cartellone sugli ortaggi ed infine inventato una filastrocca dal titolo "La città delle verdure!, oggi siamo andati con la maestra Claudia a vedere il nostro lavoro finito insieme a quello delle altre scuole.
giovedì 19 aprile 2018
Un cartellone speciale per "Forme d'autore"
Per concludere il lavoro sulle forme abbiamo fatto un cartellone per ciascuna di loro. Ci siamo ispirati ai pittori astratti provando a creare anche noi le nostre opere!!!
Ecco il video.
Ecco il video.
![]() |
IL CARTELLONE |
I nostri primi prodotti digitali
Ci siamo riusciti!!!! Oggi con il tablet abbiamo costruito con le forme dei paesaggi reali (case, alberi, bambini..) ed astratti come i pittori dai quali le abbiamo scoperte. Non solo, abbiamo anche ricostruito su alcune flash cards le caratteristiche delle figure che abbiamo individuato con la maestra.
Cliccare sempre sulle diapositive in basso alle figure per vedere i lavori.
Cliccare sempre sulle diapositive in basso alle figure per vedere i lavori.
![]() |
I NOSTRI PRODOTTI DIGITALI SU "FORME D'AUTORE" |
domenica 15 aprile 2018
Terza puntata di TELE SPIEOGO IO
Puntata dedicata al coding e alla robotica. Oggi abbiamo costruito il codice e programmato DOC per andare a trovare le forme. Anche lui le deve imparare!!! Cliccare sulla didascalia sotto la foto per vedere la puntata.
![]() |
DOC IN CERCA DI FORME |
giovedì 12 aprile 2018
Uno zero che conta!!!
Oggi abbiamo visto un video e letto con la maestra una filastrocca di uno scrittore importante per i bambini che abbiamo già conosciuto nella poesia di Pasqua, Gianni Rodari.
In questa filastrocca abbiamo scoperto che lo zero non è per niente inutile. Messo a destra degli altri numeri li fa diventare grandi, 10, 20, 30......: la rivincita dello zero!!!

Giulio Coniglio per imparare GLI!!!
Incredibile!! Stamani è venuto da noi niente meno che..GIULIO CONIGLIO!!!!
Abbiamo festeggiato il suo compleanno e lui ci ha insegnato il suono GLI. Grazie amico!!
Per ricordare questo giorno abbiamo fatto anche un piccolo lapbook.
Abbiamo festeggiato il suo compleanno e lui ci ha insegnato il suono GLI. Grazie amico!!
Per ricordare questo giorno abbiamo fatto anche un piccolo lapbook.
domenica 8 aprile 2018
Forme d'autore continua......
Al lavoro con le forme: costruzione in vari modi. Divertente farle sul tablet e con DOC, il nostro robot. Vedete i video cliccando sulle didascalie in fondo alle immagini.
Dall'arte al digitale |
Nuova puntata TELE SPIEGO IO
Proseguono le attività nella nostra TV di classe.
Oggi è la volta della sottrazione con Dishy, Tasty e DOC, i nostri strumenti "aiutaconti".
Cliccare sulla didascalia
Oggi è la volta della sottrazione con Dishy, Tasty e DOC, i nostri strumenti "aiutaconti".
Cliccare sulla didascalia
Nuove puntate!!! |
giovedì 29 marzo 2018
Arriva Pasqua
Ecco i nostri auguri di Buona Pasqua da tutti noi e dai nostri coniglietti fatti con le maestre Assunta e Claudia.
Ultimo giorno con Benedetta
Oggi abbiamo salutato Benedetta. E' stato il suo ultimo giorno con noi. Adesso tornerà a Milano per preparare la sua tesi con quello che ha osservato, sperimentato e imparato con noi. Ci ha promesso che tornerà presto a trovarci. Noi l'aspettiamo con affetto.
CIAO BENEDETTA!!!
CIAO BENEDETTA!!!
Forme d'autore
Partendo dai quadri di alcuni pittori astratti, Klee, Kandinsky, Mondrian, Herbin...) stiamo imparando a conoscere e operare con le forme. Sarà un lungo lavoro. Intanto vi facciamo vedere le prime attività cliccando sulla didascalia dell'immagine.
Forme d'autore |
Inventare storie
Da alcuni giorni con noi c'è Benedetta, una futura maestra che sta imparando da noi come si insegna. E' venuta dall'Università Cattolica di Milano mandata dal prof. Rivoltella con il quale la maestra Patrizia collabora da tempo. Abbiamo fatto alcune attività divertenti per imparare a raccontare storie usando dei simpatici dadi.
Cliccando sulla didascalia potrete vedere tutto il lavoro.
Cliccando sulla didascalia potrete vedere tutto il lavoro.
Lancio e...invento storie! |
In arrivo l'amico della sottrazione!
Ecco FiloMENO, il pagliaccio del circo sbadato che perde le sue palline e non sa quante gliene restano! Meno male ci siamo noi che lo abbiamo aiutato con la SOTTRAZIONE!!!
10 - 7 = 3
Festa della matematica
Oggi è un giorno importante per la matematica: è la sua festa.
E' il 14.03 che in America si scrive 3.14!!!! Si, lui uno dei numeri più famosi, detto anche PI GRECO che scopriremo quando saremo più grandi, ma che ha a che fare, come dice la maestra, con il cerchio. Anche noi oggi abbiamo voluto ricordarlo con un semplice gadget, tutto tondo...naturalmente!!!
E' il 14.03 che in America si scrive 3.14!!!! Si, lui uno dei numeri più famosi, detto anche PI GRECO che scopriremo quando saremo più grandi, ma che ha a che fare, come dice la maestra, con il cerchio. Anche noi oggi abbiamo voluto ricordarlo con un semplice gadget, tutto tondo...naturalmente!!!
Piccoli ospiti da noi!
Oggi abbiamo ricevuto la visita dei bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia di via Foscolo. Insieme a loro stiamo preparando un lavoro per la mostra del libro "Amici in cerca di libri" sul tema dell'educazione alimentare e ambientale. Noi abbiamo immaginato di realizzare una "città delle verdure". Per questo stiamo pensando ad una filastrocca, mentre i bambini dell'infanzia costruiranno un cartellone. Far clic sulla didascalia per vedere il video completo dell'incontro.
Preparando la città delle verdure! |
domenica 11 marzo 2018
Finalmente in piscina!!!
E' arrivato il gran giorno!!! Siamo stati in piscina!! Che divertimento!!! Felicissimi!!
Dice la maestra Assunta che sono stati bravi e disponibili anche i nostri genitori che ci hanno aiutato negli spogliatoi ed hanno fatto il tifo per noi dalle tribune. Grazie mamme, nonne.....
Dice la maestra Assunta che sono stati bravi e disponibili anche i nostri genitori che ci hanno aiutato negli spogliatoi ed hanno fatto il tifo per noi dalle tribune. Grazie mamme, nonne.....
Ecco l'addizione!!!
E' arrivata la prima operazione: l'addizione!! L'ha portata una nuova amica, PIU'mina!!!
Noi l'abbiamo poi rappresentata in tanti modi che non sono finiti.......
Noi l'abbiamo poi rappresentata in tanti modi che non sono finiti.......
ECCO PIU'Mina
ADDIZIONE CON IL CONTAMANI
ADDIZIONE CON DISHY
ADDIZIONI CON TASTY
Un progetto con la Coop
Stamani è venuta da noi un'esperta della Coop per la scuola e ci ha raccontato tante fiabe che parlavano di cibo. Alla fine abbiamo realizzato delle facce strane con ortaggi e frutta!!
...E FINIRONO TUTTI MANGIATI E CONTENTI!!!
...E FINIRONO TUTTI MANGIATI E CONTENTI!!!
Un nuovo lapbook
Finalmente l'abbiamo finito!!! Due settimane per costruire un nuovo lapbook!! C'è un motivo: rappresenta tutti i numeri fatti in tanti modi possibili. Eccolo!!
Al lavoro per la palestra!!!
Oggi abbiamo preparato dei calzini per la palestra!!! Si, avete letto bene!!! Si chiamano peteka e ci servono per un gioco che presto faremo. Ci dicono sia addirittura brasiliano!!! Vedrete!
Ancora al teatro
Stamani siamo tornati al Teatro Pacini. Abbiamo visto uno spettacolo magico: "Il bosco delle fate".
Due fate un pò sbadate, ma buone e coraggiose.
Due fate un pò sbadate, ma buone e coraggiose.
domenica 18 febbraio 2018
E' arrivato il Carnevale
Grande divertimento oggi a scuola. Per festeggiare il Carnevale siamo andati con i bambini delle altre classi in Piazza Montanelli con le nostre maschere da ortolani: cipolle, ravanelli, peperoni, pomodori.... Che festa!!!!
DOC e le addizioni
Oggi abbiamo cominciato ad imparare con DOC le addizioni.
Partenza, salti in avanti e arrivo. Facile, no?
Partenza, salti in avanti e arrivo. Facile, no?
Iscriviti a:
Post (Atom)