domenica 18 febbraio 2018
E' arrivato il Carnevale
Grande divertimento oggi a scuola. Per festeggiare il Carnevale siamo andati con i bambini delle altre classi in Piazza Montanelli con le nostre maschere da ortolani: cipolle, ravanelli, peperoni, pomodori.... Che festa!!!!
DOC e le addizioni
Oggi abbiamo cominciato ad imparare con DOC le addizioni.
Partenza, salti in avanti e arrivo. Facile, no?
Partenza, salti in avanti e arrivo. Facile, no?
Per ricordare
Oggi è la Giornata della Memoria per ricordare quanto male fu fatto non tanti anni fa a dei bambini come noi, solo perchè erano ebrei.
Questo è il nostro contributo: un pensiero dopo aver letto il libro "Otto", storia di un'amicizia tra un bambino tedesco ed uno ebreo.
Questo è il nostro contributo: un pensiero dopo aver letto il libro "Otto", storia di un'amicizia tra un bambino tedesco ed uno ebreo.
Robotica e storytelling
Dopo aver ascoltato la storia dei tre porcellini, ricostruita, cercato il numero tre in ogni sua fase, abbiamo programmato DOC per andare a salvare i poveri animali dal lupo cattivo.
Come dice la maestra.....robotica e storytelling!!!
Eccoli
Etichette:
coding,
italiano,
matematica,
robotica,
storia
Al via con il coding!!!
Oggi abbiamo iniziato un nuovo quaderno. E' quello del coding. A cosa serve? A capire come funziona il mondo dell'informatica: computer, tablet, app.... Non solo ci aiuta ad imparare meglio e divertendoci tutte le materie che facciamo a scuola. Vedrete!!! Dobbiamo capire bene quali sono i "codici" per far muovere oggetti o persone.
Prima abbiamo lavorato sul quaderno, poi sul tablet e dopo all'eboard.
Prima abbiamo lavorato sul quaderno, poi sul tablet e dopo all'eboard.
Una classe "impegnata"!!!
Eccoci al lavoro con la maestra Assunta. Un lavoro di arte che vedrete alla fine dell'anno nelle nostre cartelline. Ci piace molto, ci divertiamo e stiamo molto attenti a colorare bene!
Sulla linea dei numeri con DOC
E’ veramente un amico DOC!! Oggi ci ha aiutato a trovare i numeri precedenti e successivi. Facile: basta programmarlo un passo indietro o uno avanti ed il gioco è fatto. Poi sul quaderno è stato semplice!!!
PRIMA PENSO
POI PROGRAMMO
DOPO ASPETTO
TUTTO FACILE SUL QUADERNO
Iscriviti a:
Post (Atom)