Ecco i nostri auguri di Buona Pasqua da tutti noi e dai nostri coniglietti fatti con le maestre Assunta e Claudia.
giovedì 29 marzo 2018
Ultimo giorno con Benedetta
Oggi abbiamo salutato Benedetta. E' stato il suo ultimo giorno con noi. Adesso tornerà a Milano per preparare la sua tesi con quello che ha osservato, sperimentato e imparato con noi. Ci ha promesso che tornerà presto a trovarci. Noi l'aspettiamo con affetto.
CIAO BENEDETTA!!!
CIAO BENEDETTA!!!
Forme d'autore
Partendo dai quadri di alcuni pittori astratti, Klee, Kandinsky, Mondrian, Herbin...) stiamo imparando a conoscere e operare con le forme. Sarà un lungo lavoro. Intanto vi facciamo vedere le prime attività cliccando sulla didascalia dell'immagine.
Forme d'autore |
Inventare storie
Da alcuni giorni con noi c'è Benedetta, una futura maestra che sta imparando da noi come si insegna. E' venuta dall'Università Cattolica di Milano mandata dal prof. Rivoltella con il quale la maestra Patrizia collabora da tempo. Abbiamo fatto alcune attività divertenti per imparare a raccontare storie usando dei simpatici dadi.
Cliccando sulla didascalia potrete vedere tutto il lavoro.
Cliccando sulla didascalia potrete vedere tutto il lavoro.
Lancio e...invento storie! |
In arrivo l'amico della sottrazione!
Ecco FiloMENO, il pagliaccio del circo sbadato che perde le sue palline e non sa quante gliene restano! Meno male ci siamo noi che lo abbiamo aiutato con la SOTTRAZIONE!!!
10 - 7 = 3
Festa della matematica
Oggi è un giorno importante per la matematica: è la sua festa.
E' il 14.03 che in America si scrive 3.14!!!! Si, lui uno dei numeri più famosi, detto anche PI GRECO che scopriremo quando saremo più grandi, ma che ha a che fare, come dice la maestra, con il cerchio. Anche noi oggi abbiamo voluto ricordarlo con un semplice gadget, tutto tondo...naturalmente!!!
E' il 14.03 che in America si scrive 3.14!!!! Si, lui uno dei numeri più famosi, detto anche PI GRECO che scopriremo quando saremo più grandi, ma che ha a che fare, come dice la maestra, con il cerchio. Anche noi oggi abbiamo voluto ricordarlo con un semplice gadget, tutto tondo...naturalmente!!!
Piccoli ospiti da noi!
Oggi abbiamo ricevuto la visita dei bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia di via Foscolo. Insieme a loro stiamo preparando un lavoro per la mostra del libro "Amici in cerca di libri" sul tema dell'educazione alimentare e ambientale. Noi abbiamo immaginato di realizzare una "città delle verdure". Per questo stiamo pensando ad una filastrocca, mentre i bambini dell'infanzia costruiranno un cartellone. Far clic sulla didascalia per vedere il video completo dell'incontro.
Preparando la città delle verdure! |
domenica 11 marzo 2018
Finalmente in piscina!!!
E' arrivato il gran giorno!!! Siamo stati in piscina!! Che divertimento!!! Felicissimi!!
Dice la maestra Assunta che sono stati bravi e disponibili anche i nostri genitori che ci hanno aiutato negli spogliatoi ed hanno fatto il tifo per noi dalle tribune. Grazie mamme, nonne.....
Dice la maestra Assunta che sono stati bravi e disponibili anche i nostri genitori che ci hanno aiutato negli spogliatoi ed hanno fatto il tifo per noi dalle tribune. Grazie mamme, nonne.....
Ecco l'addizione!!!
E' arrivata la prima operazione: l'addizione!! L'ha portata una nuova amica, PIU'mina!!!
Noi l'abbiamo poi rappresentata in tanti modi che non sono finiti.......
Noi l'abbiamo poi rappresentata in tanti modi che non sono finiti.......
ECCO PIU'Mina
ADDIZIONE CON IL CONTAMANI
ADDIZIONE CON DISHY
ADDIZIONI CON TASTY
Un progetto con la Coop
Stamani è venuta da noi un'esperta della Coop per la scuola e ci ha raccontato tante fiabe che parlavano di cibo. Alla fine abbiamo realizzato delle facce strane con ortaggi e frutta!!
...E FINIRONO TUTTI MANGIATI E CONTENTI!!!
...E FINIRONO TUTTI MANGIATI E CONTENTI!!!
Un nuovo lapbook
Finalmente l'abbiamo finito!!! Due settimane per costruire un nuovo lapbook!! C'è un motivo: rappresenta tutti i numeri fatti in tanti modi possibili. Eccolo!!
Al lavoro per la palestra!!!
Oggi abbiamo preparato dei calzini per la palestra!!! Si, avete letto bene!!! Si chiamano peteka e ci servono per un gioco che presto faremo. Ci dicono sia addirittura brasiliano!!! Vedrete!
Ancora al teatro
Stamani siamo tornati al Teatro Pacini. Abbiamo visto uno spettacolo magico: "Il bosco delle fate".
Due fate un pò sbadate, ma buone e coraggiose.
Due fate un pò sbadate, ma buone e coraggiose.
Iscriviti a:
Post (Atom)